Archivi tag: psicoterapia
Essere genitori
In alcuni articoli passati ho parlato del ruolo del genitore e dell’importanza fondamentale che riveste nello sviluppo psicologico e relazionale del figlio. Occupandomi ormai da qualche anno di Hikikomori, tutto questo ha assunto, giorno dopo giorno, un rilievo sempre più … Continua a leggere
Forse non lo sapete, ma voi pazienti ci insegnate sempre qualcosa!
Quando pensiamo alla psicoterapia ci immaginiamo una situazione in cui i pazienti si rivolgono ad un professionista per risolvere una problematica che li affligge, acquisendo gli elementi necessari per raggiungere l’obiettivo. Questo è vero, sicuramente, ma troppo spesso non ci … Continua a leggere
Hikikomori (Pt.6): L’importanza del sostegno per la famiglia
[Articolo scritto congiuntamente dalla Dott.ssa Rosanna D’Onofrio e dalla Dott.ssa Chiara Illiano] Nel precedente articolo abbiamo affrontato la famiglia dell’hikikomori e ipotizzato alcune correlazioni con l’insorgenza del fenomeno. In questo vogliamo trattare l’importanza del supporto psicologico dell’intero nucleo familiare e soprattutto, laddove … Continua a leggere
Cambiare rimanendo se stessi…
Qualche tempo fa venne una persona da me, doveva risolvere delle problematiche lavorative legate all’ansia. Durante il primo colloquio mi disse una semplice frase: “dottoressa io non voglio cambiare, mi piaccio così!”. “Menomale gli risposi io perchè questo non è … Continua a leggere
Ansia: psicoterapia o psicofarmaci? quale la strategia migliore?
L’altro giorno ero dal mio medico di base, ho passato del tempo nella stanza della segretaria ed in pochi minuti mi sono passati davanti una serie di pazienti che richiedevano ricette per ansiolitici, antidepressivi e psicofarmaci in generale. Erano persone … Continua a leggere
La paura della paura: comprendere e superare gli attacchi di panico
“Oddio, ho un ansia tremenda in questo periodo!” Quante volte ci siamo sentiti dire, o abbiamo detto questa frase? Spesso è veritiera, in altri casi, invece, il termine “ansia” è abusato e mal usato. In ogni caso i disturbi d’ansia … Continua a leggere