Archivi categoria: Comunicazione
Il paradosso dell’ “aiuto”: quando è l’intervento a peggiorare la situazione
All’inizio di questo articolo ci tengo a fare un ringraziamento particolare a Davide Conte, un artista ex hikikomori, che mi ha concesso il privilegio di poter avere un suo disegno inedito come copertina dell’articolo. Uso le sue parole come incipit … Continua a leggere
Il potere della relazione con gli animali nei casi di isolamento sociale volontario
Era il 2016 quando iniziai il corso in IAA, interventi assistiti con animali, meglio conosciuti come Pet Therapy. Ero alla ricerca di un modo per coniugare la mia professione con una delle mie più grandi passioni: gli animali! Nel 2018 … Continua a leggere
Hikikomori (Pt.6): L’importanza del sostegno per la famiglia
[Articolo scritto congiuntamente dalla Dott.ssa Rosanna D’Onofrio e dalla Dott.ssa Chiara Illiano] Nel precedente articolo abbiamo affrontato la famiglia dell’hikikomori e ipotizzato alcune correlazioni con l’insorgenza del fenomeno. In questo vogliamo trattare l’importanza del supporto psicologico dell’intero nucleo familiare e soprattutto, laddove … Continua a leggere
Le 8 regole per migliorare l’autostima dei propri figli
Ultimamente incontro spesso genitori che mi (e si) rivolgono più o meno la stessa domanda: come posso migliorare l’autostima di mio/a figlio/a? Come qualcuno potrà ben immaginare, non è un processo facile, soprattutto quando la giovane persona in questione è … Continua a leggere
Hikikomori (Pt.3): Quali sono le cause e come si diventa isolati sociali?
Nei precedenti articoli abbiamo affrontato il fenomeno descrivendo le caratteristiche principali, ora entriamo un po’ più nel dettaglio di ciò che porta una persona a ritirarsi dalla vita sociale e come si sviluppa questo isolamento Ma come si diventa Hikikomori? … Continua a leggere
Hikikomori (PT.1): Caratteristiche del fenomeno
Era da poco passato l’inizio dell’anno (2018) quando ci siamo incontrate per la prima volta ad un tavolo assieme alla coordinatrice del Lazio dell’Associazione Hikikomori Italia Anna Laura Bergesi per discutere di una possibile collaborazione…ed è stato “amore professionale” a … Continua a leggere
Gruppi di auto mutuo aiuto per genitori di ragazzi in isolamento sociale volontario
[Questo articolo è stato scritto congiuntamente dalla Dott.ssa Rosanna D’Onofrio e dalla Dott.ssa Chiara Illiano] “L’approccio dell’ auto/mutuo aiuto si fonda sulla convinzione che il gruppo racchiuda in sé le potenzialità di promuovere dinamiche di aiuto reciproco tra i … Continua a leggere
L’importanza di ESSERCI
L’altro giorno su internet ho trovato questa immagine che mi ha fatto riflettere sulle relazioni, l’ascolto e la capacità di aiutare gli altri; riflessioni che uno psicologo non può, e non deve, tralasciare. Quanta verità in una semplice frase… Sovente … Continua a leggere
Leader vs Capo: le vostre testimonianze
Poco tempo fa ho pubblicato un articolo sulla fantomatica figura del leader, questa volta la “palla” passa a voi. Ho raccolto due testimonianze, una di chi ha avuto la “fortuna” di incontrare sul suo cammino un vero Leader, l’altra di … Continua a leggere
Alla ricerca del misterioso Leader perduto: tanti ne parlano ma pochi lo hanno incontrato!
Negli ultimi anni, nella mia attività professionale, ho notato un incremento notevole di persone con problematiche lavorative (conflitti, mobbing etc…). Cosa è cambiato negli ultimi tempi? Sicuramente la crisi economica che ha colpito il nostro paese non ha aiutato … Continua a leggere